Progettazione Consulenza


Progettare e Arredare con le discipline e gli strumenti dell'Architettura Umanistica significa realizzare esperienze sensoriali attraverso i luoghi, per aiutare la persona a ridurre lo stress, migliorare il riposo, favorire processi di guarigione, promuovere processo di empowerment e trasformazione evolutiva personale, fornire una regolazione emotiva 

per superare momenti difficili della vita e soddisfare bisogni personali oltre che quelli funzionali.


 La struttura e organizzazione dello spazio, la luce, i colori, le immagini, i materiali, i motivi, le texture, i tessuti, i percorsi planimetrici, le forme, i ritmi e le proprozioni, la natura, l'arredo, le decorazioni, la gestione ordinata degli oggetti ecc.. tutto contribuisce a condizionare il benessere e a rispondere a necessità profonde (per esempio bisogno di comunicare di più con i figli o il partner, riuscire a portare a termine ciò che inizio, migliorare il rapporto con il cibo o il corpo, lasciare andare il passato, tornare a sorridere verso il futuro, decidere con maggior sicurezza ecc..).